Siamo un’azienda di professionisti con una vasta esperienza nella realizzazione di software per la gestione delle Emergenze, l’allertamento, la Protezione Civile e le Forze dell’Ordine e di strumenti on-board per il Command & Control. Grazie all’alto grado di specializzazione ci proponiamo come fornitori tecnologici capaci di offrire alle aziende la competenza necessaria per eccellere nel proprio mercato. Abbiamo un DNA da innovatori che ci spinge a inventare soluzioni che più di una volta hanno messo alla prova i nostri concorrenti. Per questo siamo sempre attenti ai nuovi settori e ad aree di ricerca che affiancano i nostri contesti tradizionali.
REGOLA
Gruppo Frequentis
Dal 2022, Regola fa parte del Gruppo Frequentis, azienda leader nel campo della Public Safety mondiale.
Questo traguardo di assoluto prestigio è il riconoscimento di oltre 25 anni di eccellenza tecnologica, qualità oggi irrinunciabile per soddisfare un mercato sempre più attento al valore e alla completezza delle piattaforme adottate.
La mission del Gruppo Frequentis “For a safer World” (“Per un mondo più sicuro“) ci trova perfettamente allineati nello sforzo continuo per aumentare la consapevolezza con cui i sistemi di Public Safety vengono selezionati da Enti e Organizzazioni che si occupano di tutelare la cittadinanza. Da anni siamo orgogliosi di appartenere alla best part of Italy, a quel modo di essere italiani che è fatto di etica imprenditoriale, attenzione sartoriale verso i clienti, capacità di innovare. La nuova sinergia è il naturale punto d’incontro tra la nostra immutata cura dei dettagli e la solida esperienza di mercato di un gruppo di caratura internazionale.
Come parte del Gruppo Frequentis, Regola offre a tutti i suoi clienti una qualità di servizio allineata agli standard internazionali più stringenti e la garanzia di scegliere un fornitore affidabile e in grado di gestire processi operativi e tecnologici complessi, anche nel caso di grandi piattaforme nazionali.
Frequentis
Frequentis è un’azienda austriaca fondata nel 1947 e con sede a Vienna. La sua esperienza di oltre 70 anni la pone tra le eccellenze mondiali nel campo delle soluzioni tecnologiche per il settore della sicurezza pubblica e delle Centrali Operative. Ha rappresentanze in più di 50 paesi nel mondo e i suoi prodotti supportano oltre 40.000 postazioni di lavoro in più di 150 nazioni.
Per maggiori informazioni, visita il sito web frequentis.com.

Cosa facciamo
Realizziamo software cloud e on-premise per il Soccorso Sanitario, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e per le Centrali multi-agency e i numeri unici di emergenza. L’approccio ibrido è la tecnologia chiave della nostra attuale offerta, pensato per sgravare i nostri clienti dai dettagli tecnologici e consentire loro di dedicarsi al massimo agli strumenti e ai benefici messi a disposizione dai nostri applicativi.
Realizziamo applicazioni mobile di geolocalizzazione pronte all’uso o personalizzate e soluzioni on-board per i computer di bordo. Siamo anche famosi per le nostre piattaforme di allertamento dedicate agli enti pubblici e alle aziende private.
Partner e Certificazioni
Tra i nostri partner storici ci sono Priority Dispatch® Corp. e le International Academies of Emergency Dispatch (IAED™). Siamo membri attivi dell’Advisory Board of the European Emergency Number Association (EENA) e dell’IHE (Integrating the Healthcare Enterprise) Group.
ISO 9001:2015
ISO/IEC 27001:2013
ISO/IEC 27017:2015
ISO/IEC 27018:2019
Regola ha realizzato il primo CAD con la certificazione internazionale ProQA Paramount Titanium per i settori Medical, Police e Fire.
ACCREDIA
Professionisti certificati ITIL
Insieme nella Rete di Imprese per la Trasformazione Digitale
Il nuovo network italiano a supporto dell’innovazione delle aziende e della PA
Regola è tra le aziende partner di Olivetti che costituiscono la Rete di Imprese per la Trasformazione Digitale (RTD), un network che ha lo scopo di accompagnare le Pubbliche Amministrazioni e le imprese italiane in un mercato digitale moderno e competitivo.
Da sempre, Regola applica le sue competenze in campo IT per supportare Enti e settori specialistici nei processi di innovazione. Grazie all’aggiornamento costante delle tecnologie, le nostre soluzioni integrano i vantaggi del cloud e gli strumenti più efficaci in termini di gestione dei dati, insights, command & control e li mettono a disposizione della RTD per raggiungere quegli obiettivi di trasformazione digitale dei processi di business di cui il nostro Paese ha ancora bisogno.
La Rete è tutta italiana e copre l’intero territorio nazionale, grazie alla presenza capillare e al forte inserimento nel territorio delle aziende che la compongono. Esserne parte è, per Regola, motivo di orgoglio italiano e attestazione del livello di eccellenza che ci viene riconosciuto da un partner di primo piano come Olivetti.


Obiettivo del progetto Co.R.S.A. è quello di sviluppare e installare un sistema AI all’avanguardia che sia di ausilio alla diagnosi di polmoniti COVID a partire da radiografia del torace (CXR) e valutarne l’ impatto. A differenza della più precisa tomografia computerizzata che pone notevoli problemi logistici (igienizzazione della sala/idonee aree vestizione/svestizione degli operatori) nonché di radioprotezione e infine di costi, la radiologia tradizionale è frequentemente scelta nei dipartimenti di emergenza e urgenza come metodica di prima istanza per la facilità di esecuzione in aree COVID-dedicate. Tuttavia, la CXR è ancora gravata da bassa sensibilità e specificità nell’identificazione delle lesioni polmonari (COVID) precoci. Inoltre l’alta mole di esami di radiologia tradizionale da refertare nei servizi di pronto soccorso può incrementare significativamente i tempi di attesa dei pazienti in spazi comuni, incrementando il rischio di contaminazione. L’attività sperimentale nelle radiologie coinvolte permetterà alla fine del progetto di valutare l’impatto del sistema AI sui processi di gestione dei pazienti nelle fasi critiche di accettazione con la necessità di adottare le opportune procedure di isolamento cautelativo di sospetti COVID positivi.
Co.R.S.A. ha l’ambizione da un lato di incrementare significativamente l’accuratezza diagnostica della radiografia del torace, dall’altra di diventare uno strumento per la rapida individuazione di casi COVID, a contrasto alla diffusione del contagio, per la prevenzione di focolai epidemici, per il miglioramento della cura e dell’assistenza alle persone, fornendo un insostituibile innovativo strumento, soprattutto durante la fase emergenziale e, in prospettiva, anche dopo, quando sarà di vitale importanza individuare precocemente i sospetti pazienti COVID positivi e allontanarli dagli spazi comuni di attesa dei dipartimenti di emergenza e urgenza. Il team co-progetterà una soluzione che risponde alle esigenze cliniche utilizzando tecniche AI all’avanguardia applicata all’imaging biomedico con particolare attenzione all’uso etico, affidabile e trasparente della tecnologia nella clinica. Il team multidisciplinare di progetto ha maturato esperienze in ambito imaging COVID nel corso ultimo anno; esso costituisce un gruppo già molto affiatato e attivo nell’ambito così da poter garantire la fattibilità del progetto nei tempi previsti.

La nostra etica
I nostri valori
Vision
Mission
Gestione dei servizi: ITIL 4 Service Value System
La gestione dei servizi di Regola è attuata secondo le best practice di ITIL, un framework di riferimento a livello internazionale nel campo dell’IT Service Management (ITSM), per il quale Regola garantisce la certificazione del proprio personale nei ruoli chiave.
Adottando il Service Value System di ITIL 4, Regola si propone di garantire la co-creazione di valore, a partire dalle opportunità e dalle richieste dei clienti, attraverso una collaborazione attiva tra tutte le parti interessate.
Il valore di un servizio è definito in termini di raggiungimento dei risultati desiderati dal cliente, tenendo conto dei rischi e dei costi associati. I risultati sono perseguiti in termini di utilità (ovvero cosa fa il servizio) e garanzia (ovvero come funziona il servizio in termini di disponibilità, capacità, livelli di sicurezza e continuità).
Per supportare un approccio olistico alla gestione dei servizi, Regola presidia le 4 dimensioni che, collettivamente, sono fondamentali per facilitare in modo efficace ed efficiente la creazione di valore per i clienti e gli altri stakeholder sotto forma di prodotti e servizi:
- organizzazioni e persone
- informazione e tecnologia
- partner e fornitori
- flussi di valore e processi
I servizi sono gestiti tenendo in considerazione anche tutti i possibili fattori esterni: politici, economici, sociali, tecnologici, legali, ambientali.
Coerentemente con quanto previsto da ITIL 4, Regola migliora in modo continuo i propri servizi e le proprie pratiche di Service Management consolidandoli nel più ampio contesto della customer experience, dei flussi di valore e della trasformazione digitale. Adotta, inoltre, nuovi modi di lavorare, come Agile e DevOps.
Il Service Value System di Regola è stato progettato per garantire un sistema flessibile, coordinato e integrato per la governance e la gestione efficace di servizi IT.