In un periodo così difficile, dimostriamo l’orgoglio italiano mettendo le nostre competenze al servizio del nostro Paese e delle tante realtà internazionali con cui collaboriamo. Da sempre ci occupiamo di emergenze e ora che la sfida è più grande, maggiore è il nostro impegno.
Regola in sostegno all’emergenza Coronavirus

#ilnostroimpegno
- Abbiamo aiutato le Centrali Operative del 112 e del 118 ad affrontare l’enorme aumento di richieste di soccorso
- Stiamo attivando la tecnologia per i nuovi Centralini 116117 di gestione dei casi COVID-19
- Stiamo aggiornando i protocolli di risposta per garantire che anche i casi non-COVID abbiano la necessaria attenzione
- Stiamo lavorando insieme alle Istituzioni italiane per supportare la fase 2 della pandemia
- Abbiamo offerto 3 mesi di utilizzo gratuito dei nostri sistemi di comunicazione ai Comuni più colpiti dall’emergenza
- Abbiamo messo a disposizione di tutti i cittadini un’app smartphone gratuita contro le fake news
- Abbiamo attivato il servizio gratuito Allerte Italia su piattaforma Alexa di Amazon
- Supportiamo molti Comuni italiani nella loro attività di sensibilizzazione dei cittadini
Le misure preventive adottate
A seguito delle disposizioni emanate dal Governo, i nostri team sono passati rapidamente allo smart working e i nostri tecnici hanno fatto sì che ciò avvenisse senza interruzioni di servizio nei confronti dei nostri clienti. Oggi il 100% del nostro personale opera in telelavoro e i nostri servizi di assistenza continuano a supportare in modalità 24/7 le strutture di emergenza non solo in Italia ma anche in numerosi paesi del mondo. Abbiamo potenziato i nostri strumenti di collaborazione Agile, adottato nuovi modelli di lavoro in team, messo a punto configurazioni in grado di garantire la massima sicurezza delle informazioni sensibili che trattiamo.
Il nostro contatto quotidiano con Enti emergenziali, soccorritori, Protezione Civile, sindaci ci rende ben consci dell’importanza di adottare comportamenti in grado di ostacolare la diffusione dell’epidemia. Siamo un team giovane, ma consapevole dell’importanza di tutelare famiglie, parenti e concittadini.
Non abbiamo mai smesso di esserci
Tutto ciò è avvenuto senza alcuna interruzione di servizio. Di più, mentre una parte del mondo si fermava, noi abbiamo attivato due nuove centrali operative di emergenza in Europa, risorse fondamentali per far fronte all’espansione del virus.
Quando il dilagare dell’epidemia nel Nord Italia ha inondato i servizi 112 e 118 con una crescita esponenziale di chiamate, siamo prontamente intervenuti e in 24 ore solari abbiamo messo a punto moduli software che hanno permesso agli operatori delle centrali di garantire il supporto a tutti i cittadini, nonostante i numeri da capogiro.
Nel frattempo, le nostre piattaforme di allerta hanno aiutato i Comuni italiani a trasmettere ai propri cittadini informazioni puntuali e certificate su come affrontare la situazione in divenire. Lo stesso accade in questo momento in tutto il pianeta, con centinaia di allerte inviate a milioni di persone in 24 Paesi del mondo attraverso i nostri servizi cloud ad alta capacità. nowtice, la nostra soluzione di early warning, è stata fornita gratuitamente per 3 mesi ai Comuni più colpiti dall’emergenza, affinché possano raggiungere in modo efficace la popolazione. Si tratta del nostro personale sforzo nell’importante lotta contro l’infodemia di fake news.
Ora siamo al lavoro sugli strumenti che serviranno alla Fase 2 dell’Emergenza. Assieme alle Istituzioni, stiamo mettendo a punto soluzioni specifiche per le Centrali Operative che si occuperanno del monitoraggio dei casi e che includeranno moduli mobile e dispositivi di telemedicina. Ancora una volta proseguiamo, senza sosta, il nostro lavoro di innovatori nella tecnologia per la Public Safety, iniziato più di venti anni fa.
Senza clamore, per garantire ciò che conta
I nostri team, i nostri professionisti, tutto il nostro personale hanno accettato questa sfida con determinazione e impegno. Senza far rumore, senza comparire sulle pagine dei giornali, se non dietro ai volti di soccorritori ed Enti pubblici, dietro alle immagini dei software delle Centrali Operative.
È così che siamo abituati, è così che ci piace lavorare, ovvero predisporre la tecnologia perché tutto fili liscio, perché gli eroi sul campo abbiano sempre ciò che gli occorre, perché ogni cittadino si senta più sicuro. Una sicurezza che non fa notizia, ma che è ciò che conta.
Hai bisogno di noi?
Abbiamo scelto di raccontarti il nostro impegno in questa battaglia per dirti che non siamo ancora stanchi. Possiamo supportare anche te nelle attività di Public Safety e fare squadra per superare, insieme, questo periodo di difficoltà.
La nostra tecnologia Unique® per Centrali Operative, Centri Informativi e cabine di regia è pronta a intervenire in tutti gli scenari di Continuità Assistenziale, Protezione Civile, Emergenza e Soccorso Sanitario, Polizia e Sicurezza e negli ambiti pubblici o privati dove sia necessario un governo costante e centralizzato di squadre, mezzi, missioni, pazienti.
Disponiamo di strumenti mobile e software di bordo per le squadre di specialisti in azione sul territorio, nonché di piattaforme di comunicazione radio per il coordinamento e il fleet-management.
Le nostre soluzioni di early warning e allertamento massivo, come nowtice® e l’app FlagMii®, sono già operative in molti paesi del mondo per garantire la comunicazione tra Enti e cittadini.
In più, possiamo progettare piattaforme digitali di Public Safety basate su cloud e aderenti alle specifiche AgID, nonché a tutti gli standard ISO più vincolanti in termini di protezione delle informazioni e sicurezza di processo.